Bitcoin Prime

Inizia Oggi La Tua Campagna di Trading con Bitcoin Prime

Bitcoin… questa parola sembra essere ovunque, in questi giorni, e per una buona ragione. È una creazione digitale che potrebbe passare alla storia come la più importante dell'era moderna. Ha contribuito a cambiare la vita di molte persone nel corso degli anni ma, nonostante ciò, molte persone esitano ancora a saltare a bordo.

3D Graph
APRI IL TUO CONTO OGGI!
Il tuo nome è troppo breve (minimo 2 lettere)
✔
Il tuo cognome è troppo breve (minimo 2 lettere)
✔
Per favore inserisci la tua e-mail (esempio@email.com)
✔

Le ragioni per cui le persone si allontanano dal Bitcoin sono numerose. Alcuni ritengono di non avere il tempo di fare trading, mentre altri sono intimoriti dall'intera faccenda.

  • Qui a Bitcoin Prime credono che tutti meritino una possibilità di immergersi nelle acque delle criptovalute. La criptovaluta, nonostante sia una novità, non è nulla di cui aver paura. Non c'è bisogno di capire la tecnologia che c'è dietro per fare trading, come non c'è bisogno di sapere come si estrae o si fonde l'oro per scambiarselo.
  • Il team vuole che tutti, indipendentemente dalle loro capacità tecniche o dalla classe sociale, possano sperimentare il mondo delle criptovalute. Perché la maggior parte della popolazione dovrebbe perdersi un'invenzione così importante solo per una sciocchezza?
    A tal fine, hanno sviluppato una piattaforma progettata per facilitare la transizione nel mondo dei Bitcoin. È accessibile e semplice, priva di tutti quei grafici e tabelle che fanno venire il mal di testa presenti su altri siti.
  • Iscriversi a Bitcoin Prime è semplice e potrebbe essere il primo passo di una lingua e piacevole esperienza. Prima di questo, però, ecco alcune piccole informazioni per chi non è ancora ben introdotto nel mondo dei Bitcoin. Qui di seguito, date un'occhiata a cos'è il Bitcoin, come viene prodotto e come viene scambiato. Date un'occhiata alla pagina delle FAQ, dove il team esamina alcune delle domande più frequenti poste da gente come voi.

Cos'è Il Bitcoin?

Nonostante la sua immensa popolarità nello spazio digitale, non c'è molto marketing per la valuta in senso tradizionale. Non vedrete pubblicità di Bitcoin in TV o cose del genere.

Questo sfortunato fatto comporta che molte persone sono fuori dal giro quando si parla di Bitcoin. Se siete tra queste, non temete. Il team è qui per scomporre il Bitcoin nelle sue parti più semplici, e aiutarvi a capire meglio il concetto.

Cominciamo dal livello base: il Bitcoin è una valuta, non diversa dal dollaro o dall'euro. Può essere utilizzato presso alcuni rivenditori e luoghi online per acquistare beni e servizi.

Tuttavia, a differenza delle valute tradizionali, il Bitcoin non ha una rappresentazione fisica del valore. Tutte le valute fiat (fisiche) utilizzate da diverse aziende in tutto il mondo hanno denominazioni fisiche. In genere, sotto forma di monete e banconote.

Il Bitcoin è digitale al 100%, il che significa che non esiste una variante fisica del contante da mettere in tasca e portare con sé al supermercato.

Il Bitcoin è una valuta digitale. Esiste solo nello spazio digitale. Molti pensano che questo significhi mancanza di sicurezza e valore, ma non è vero. Nonostante esista solo su uno schermo, ciò che rende il Bitcoin un valore è il suo processo di creazione.

Ogni unità di Bitcoin è costituita da una serie di algoritmi e codici complessi, e ognuno di essi è unico. Non può essere replicata o contraffatta. È da qui che deriva il valore della moneta.

Questa è la principale differenza tra Bitcoin e alcune altre valute su cui è possibile investire, ma le differenze vanno anche oltre.

Il Bitcoin non è accettato in molti negozi fisici come le valute tradizionali. Questo non è sorprendente, soprattutto se si considera che non ci sono molti oggetti fisici da scambiare. Detto questo, molti posti accettano acquisti in criptovaluta online, e il numero di venditori che la accettano come forma di pagamento valida aumenta di giorno in giorno.

Il Bitcoin è anche decentralizzato. Quando un Paese ha bisogno di più denaro, ad esempio di dollari, la banca ne stampa di più in collaborazione con i funzionari governativi, e questi istituti decidono quanto stamparne e quando stamparli.

Questo processo ha portato al deprezzamento di gran parte delle valute mondiali. Il valore di un dollaro oggi non equivale allo stesso di venti anni fa. L'economia si è adeguata al deprezzamento, ma solo in una certa misura.

Gli effetti di questo fenomeno sono particolarmente visibili se si guarda al mercato immobiliare: il prezzo di una casa è significativamente più alto rispetto al passato. I fattori che contribuiscono a questo fenomeno sono molteplici, ma l'aumento dell'offerta del denaro è uno dei principali.

Il Bitcoin non ha un istituto centrale con il potere di prendere decisioni di questo tipo. Opera in modo indipendente da qualsiasi conglomerato, il che significa che è meno probabile che si deprezzi e che è anche resistente all'iperinflazione.

Com'è Fatto Il Bitcoin

Dunque, senza un consiglio di uomini d'affari che decida quando e quanto stampare, come viene prodotto il Bitcoin? Il processo di creazione del Bitcoin è unico, e geniale.

Per capirlo meglio, è necessario comprendere come il Bitcoin passi di mano. Quando si scambiano Bitcoin con qualcuno, ciò è facilitato da una rete di protoclli di sicurezza estremamente complessi. Questo impedisce a chiunque di essere truffato o di duplicare monete. Se da un lato questo significa che non c'è un modo per rimborsare un acquisto, dall'altro lo rende più sicuro.

Questo sistema ha bisogno di un hardware per facilitare le transazioni. Questo hardware è offerto volontariamente da persone note come 'minatori' di Bitcoin. Questi minatori, grandi o piccoli, costruiscono computer con componenti all'avanguardia per assistere alla rete Bitcoin. In cambio di questa assistenza, la rete li premia con Bitcoin appena coniati.

In questo modo, il processo di conio viene regolamentato e la rete rimane autosufficiente. Il dietro le quinte di questo processo è, ovviamente, molto più complicato. Tuttavia, queste sono le informazioni essenziali da conoscere per fare trading con Bitcoin Prime.

I minatori di Bitcoin possono operare su diversa scala. Alcuni hanno solo una o due stanze piene di computer dedicati al mining, mentre altre hanno magazzini interi.

Se avete familiarità con i videogiochi, potreste ricordare un periodo di qualche anno fa in cui il prezzo delle schede grafiche è salito vertiginosamente. Questo perché tutta l'offerta veniva acquistata da minatori di Bitcoin.

Diventare un minatore ha un costo di avviamento molto elevato, per cui si consiglia vivamente di fare trading con Bitcoin Prime prima di entrare in questo regno di possibilità. Non volete investire decide di migliaia di dollari in hardware per poi scoprire che il Bitcoin non fa per voi!

Il Bitcoin Ha Una Storia Turbolenta - Non Lasciate Che La Cosa Vi Spaventi

La storia del Bitcoin è piena di alti e bassi. Probabilmente avrete sentito parlare del grande boom del 2017. Questo è stato l'anno in cui il Bitcoin ha iniziato a crescere di valore. Così tante persone si sono lanciate in questa tendenza, che è diventata una bolla.

Questo periodo ha reso molte persone molto scettiche. Tuttavia, ha anche mandato in bancarotta molte persone una volta che la bolla è scoppiata. Le criptovalute, purtroppo, non sono perfette.

Per mettere le cose in prospettiva, al punto più alto del valore, un singolo Bitcoin valeva quasi ventimila dollari. L'anno successivo, però, il valore era sceso a tremila e cinquecento per unità. Si tratta ancora di un valore molto alto di quello a cui il Bitcoin veniva scambiato prima del salto di valore, ma si può capire così perché molte persone abbiano paura di rimanere scottate.

Tuttavia, il fatto che ciò sia accaduto è positivo: significa che un nuovo settore si è liberato di questo problema, rendendolo un investimento più sicuro.

A Luglio 2022, il Bitcoin è valutato a circa ventunmila dollari. Non solo è aumentato drasticamente dal crollo, ma è anche al pari con il valore di inizio anno.

Qual è il punto, vi chiedete? Beh, ogni singolo mercato del mondo ha subito un duro colpo nel Marzo 2020, quando il Covid è diventato una pandemia globale. Molti di questi mercati stanno ancora risentendo degli effetti collaterali e molte economie mondiali sono entrate in recessione.

Il Bitcoin, invece, si è ripreso più rapidamente di quanto ci si potesse aspettare. Ha subito un colpo iniziale, certo, ma ha recuperato in modo sbalorditivo!

Questa è la prima emergenza globale che il Bitcoin ha dovuto affrontare, e il fatto che abbia retto così bene fa ben sperare.

Fare Trading con Bitcoin Prime

Nonostante sia una valuta, il Bitcoin non ha molto in comune con il trading di valuta sul Forex. Per cominciare, il Bitcoin salta di valore molto più di una tipica valuta. Un'unità di Bitcoin vale inoltre molto più di un'unità di qualsiasi altra valuta fiat.

A causa di queste sue qualità, il Bitcoin viene talvolta definito "oro digitale". Questa descrizione non è del tutto falsa. Il trading di Bitcoin è simile a quello delle materie prime: è considerato un investimento relativamente sicuro, il cui valore è destinato a crescere. Questo è il modo in cui dovreste considerarlo. Non consideratelo come un acquisto di euro o dollari, ma come un investimento in commodity, per la crescita a lungo termine ma anche per il trading a breve termine.

Questa mentalità è in realtà uno dei fattori principali per cui il Bitcoin si è ripreso così rapidamente dalla pandemia. Gli investitori tradizionali hanno visto che il futuro di molte aziende era in bilico, e hanno quindi spostato il loro denaro in Bitcoin. Anche se non è necessario pensare a questo livello per fare trading di Bitcoin, soprattutto con Bitcoin Prime, in modo efficiente, è bene sempre tenerlo a mente.

FAQ Domande Frequenti

Il team di Bitcoin Prime è composto da veterani nel settore che, in un modo o nell'altro, hanno già fatto il giro del mondo. Nel corso del tempo, tutti hanno sentito ogni possibile domanda relativa al Bitcoin. Alcune di queste domande erano incredibilmente di nicchia, ma altre tendono a ripresentarsi di volta in volta.

Di seguito sono riportate le risposte ad alcune delle domande più comuni, da consultare prima di iscriversi e prima di fare domande che altrimenti non sarebbero necessarie.

COME VIENE CONSERVATO IL BITCOIN?

Questo aspetto tende a mettere in crisi molte persone. Pensando che si tratti di una valuta, si pensa che ci sia un conto da aprire per conservare i propri Bitcoin, simile a un conto bancario.

La cosa non è proprio non vera, ma la realtà è diversa. Piuttosto che un conto, i Bitcoin sono conservati in "portafogli".

Questi portafogli non sono del tipo che si portano in tasca, ma è un nome dato a qualsiasi dispositivo o programma può memorizzare Bitcoin.

I portafogli sono molto diversi tra loro. Una semplice chiavetta USB o un disco rigido possono fungere da portafoglio, così come il telefono con i programmi giusti installati.

È necessario tenere a mente che il Bitcoin è un codice. Un codice sicuro e complesso, ma pur sempre un codice. Per questo motivo, la logica impone che tutto ciò che può memorizzare un codice può memorizzare un Bitcoin.

Pertanto, i Bitcoin vengono memorizzati su qualsiasi dispositivo in grado di contenere un codice, e questi dispositivi sono chiamati portafogli. C'è però un'altra cosa da sapere.

BITCOIN PUÒ ESSERE VIOLATO?

Il problema menzionato in precedenza si presenta in realtà sotto forma di trader online di Bitcoin. Come nel Forex, esistono mercati online che facilitano l'acquisto e la vendita di Bitcoin tra gli utenti.

Questo è perfettamente sicuro; tuttavia, molti utenti hanno finito per lasciare le loro monete sul sito per comodità. La sicurezza di questi siti, seppur buona, non è infallibile come quella dei portafogli.

Ciò che accade è che questi siti magari subiscono una violazione di dati, gli hacker entrano nella rete, e tutti i vostri Bitcoin sono perduti.

La cosa è successa solo poche volte, ma ci sono dei precedenti.

Quindi, per il vostro bene, se vi trovate su un mercato di criptovalute, assicuratevi di non lasciarvi il vostro denaro.

ESISTONO DIVERSI TIPI DI PORTAFOGLI PER BITCOIN?

Sì, i portafogli per Bitcoin si dividono in due categorie: caldi e freddi.

I portafogli caldi sono quelli che sarete abituati ad utilizzare con Bitcoin Prime, e sono il tipo di portafoglio utilizzato dalla maggior parte della gente nel mondo dei Bitcoin.

Ciò che classifica un portafoglio come caldo è la sua connessione ad Internet. I portafogli caldi richiedono sempre una connessione a Internet per poter essere utilizzati e potervi accedere. Gli esempi più comuni sono i portafogli Bitcoin che si possono ottenere per il proprio telefono.

I portafogli caldi sono semplici e convenienti. Se si desidera ricevere Bitcoin, si invia l'ID del proprio portafoglio. Se si desidera inviarli, si inserisce l'ID del destinatario.

È possibile trasferire denaro in entrata e uscita dai portafogli a caldo in modo facile e veloce, il che li rende un'ottima scelta per il trading quotidiano.

Tuttavia, i portafogli a caldo hanno una serie di svantaggi. In genere si tratta di problemi di sicurezza. Sebbene sia relativamente poco diffuso, la costante connessione a Internet richiesta dai portafogli a caldo li rende vulnerabili ad attacchi informatici.

La maggior parte delle violazioni di sicurezza nel mondo delle criptovalute avviene per vie diverse (vedi sotto), ma per alcuni è comunque una preoccupazione.

Questa preoccupazione è ciò che spinge le persone verso i portafogli a freddo. I portafogli a freddo sono offline, si può accedere alle monete senza una connessione a Internet.

Questo rende il trasferimento delle monete da e verso il dispositivo un problema, ma le transazioni quotidiane non sono ciò per cui i portafogli a freddo sono stati inventati.

Questo tipo di portafoglio è popolare principalmente tra gli investitori a lungo termine. Si tratta di persone che investono cinque o addirittura sei cifre in Bitcoin e le conservano per anni. Caricano un portafoglio freddo con le loro monete, lo mettono in cassetta di sicurezza e lo lasciano lì.

Questo non è il tipo di trading che farete su Bitcoin Prime, ma è giusto dire che esiste.

COME ACCEDERE AL PORTAFOGLIO?

Dato che la sicurezza dei portafogli Bitcoin è molto stretta, è logico che l'accesso non sia così semplice come effettuare un login.

Per accedere alle proprie monete, è necessaria la cosiddetta "chiave". Ogni portafoglio ha una chiave unica, generata da una lunga stringa casuale di lettere e numeri.

La perdita di queste chiavi è il motivo principale per cui si perdono i Bitcoin, quindi assicuratevi di annotare la vostra quando la otterrete.

Se volete conservare solo copie a freddo della chiave (non su dispositivi digitali), assicuratevi di conservarne una copia. La chiave non è qualcosa che si possa memorizzare, dato che è composta da molti numeri e lettere in entrambi i casi.

Come detto prima, il Bitcoin è decentralizzato. Non esiste un singolo organo di governo che lo rappresenti. Se da un lato questo ha i suoi vantaggi, dall'altro significa che non esiste un'assistenza clienti a cui rivolgersi in caso di perdita dell'accesso al proprio portafoglio.

Nemmeno contattare il fornitore del vostro portafoglio può essere utile, dato che di solito non hanno accesso nemmeno loro.

Stiamo collegandoti al miglior broker della tua regione…